FONTE: https://www.pazienti.it
È il Tribunale dei diritti del malato, promosso da Cittadinanzattiva, a lanciare l’allarme: da fine febbraio ad oggi, le prestazioni sanitarie rimandate sono quasi 18 milioni. 13 milioni le visite specialistiche sospese, 300 mila i ricoveri non effettuati, 500 mila gli interventi chirurgici e 4 milioni gli screening oncologici posticipati, senza data certa. In questo momento, infatti, nel pieno di un'emergenza sanitaria, l’obiettivo è garantire le migliori cure e tutele per i pazienti Covid-19 che, nonostante le misure restrittive in essere, non sembrano calare.
Purtroppo, ad accusare i contraccolpi sono, in gran parte, i pazienti cronici, che necessitano di un percorso costante di monitoraggio e follow up. Ma non solo: anche le mancate prognosi e diagnosi stanno recando un grave danno a un quadro generale già molto delicato.
Ed è proprio in questo contesto che si inserisce la partnership tra Livi e Pazienti.it, nata per offrire ai pazienti un luogo sicuro...
Continua a leggere