Olio massaggi Roial all’ Argan
€9,00 Iva Inclusa
Olio massaggi Roial all Argan
Olio all’Argan,
Un prodotto che regalerà idratazione e nutrimenti alla tua pelle senza lasciarla untosa.
1 disponibili
Olio massaggi Roial all’ Argan
Olio per messaggio all’Argan, un prodotto che ti regalerà idratazione e nutrimenti alla tua pelle senza lasciarla untosa.
L’ olio per massaggio con argan, nel pratico flacone da 500 ml è di eccellente qualità made in Italy.
L’argan Contiene sostanze antiossidanti e la vitamina E che contrastano l’invecchiamento della pelle e la formazione di radicali liberi. Non perderti un momento di relax e lasciati conquistare dalle note esotiche dell’olio d’argan e dalla sua potenza benefica.
L’olio forse più apprezzato dai massaggiatori ma anche dalle persone comuni è l’olio di Argan, che si estrae dai semi di una pianta che cresce naturalmente nel sud del Marocco e che gli dà il nome con cui è conosciuto in cosmetica: olio marocchino. In particolare l’olio di Argan è apprezzato per le proprietà nutritive e cosmetiche.
Un frutto dalle molteplici proprietà, che nel 1998 ha portato al riconoscimento delle foreste di Argan come patrimonio protetto dall’UNESCO.
I benefici dell’olio di Argan nella storia
Pur molto utilizzato in Marocco, l’olio di Argan si è recentemente diffuso in tutto il mondo e sempre più persone ne riconoscono i benefici nel caso di infezioni della pelle, punture di insetto e irritazioni. Oggi viene comunemente utilizzato da uomini e donne che vogliono una pelle sana e luminosa e capelli splendenti.
Una delle cause per cui l’olio di Argan è terapeutico è la grossa presenza delle vitamine A ed E unite agli antiossidanti, agli acidi grassi Omega 6 e all’acido linoleico. Studi e ricerche hanno poi dimostrato come l’applicazione costante di olio di Argan sulla pelle riduca le infiammazioni e rallenti l’invecchiamento cutaneo. La presenza della Vitamina E fa sì che, se applicato, esternamente l’olio di Argan svolga un ruolo fondamentale nella salute di pelle e capelli ed è questo il motivo per cui sempre più industrie cosmetiche lo includano nei loro programmi anti-età e nei prodotti e creme per la cura di pelle e capelli.
Commercializzato : confezione da 500 ml cartone da 9 flaconi
Peso | 05 kg |
---|---|
Brand | |
Confezione |
flacone 500 ml |
Fragranze |
Argan |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Consigli per un uso utile
- Idratante : l’olio di Argan si assorbe velocemente e non lascia residui per cui è perfetto da utilizare dopo la pulizia del viso aggiungendone una goccia alla normale crema idratante e massaggiando in modo circolare viso e il collo. Nei mesi invernali si potrebbe usare olio di Argan, come prodotto delicato e sicuro anche per il contorno occhi. Le vitamine A e E saranno un valido aiuto per ridurre le righe di questa parte del viso particolarmente delicata.
- Tonico per la pelle: mantenere una pelle tonica è l’obiettivo di bellezza quotidiana di chiunque e per un risultato ottimo aggiungere 2-4 gocce al tuo tonico
- Esfoliante: Per vedere la potenza dell’olio di Argan come esfoliante basta mescolare un po’ di zucchero di canna con qualche goccia di olio di Argan sul palmo della mano e massaggiare il viso per tre – quattro minuti con particolare attenzione alle aree più grasse. Una buona esfoliazione permette di eliminare le cellule morte e appianare le rughe, donando un aspetto sano e luminoso alla pelle. l’olio di Argan si assorbe più velocemente. Questa esfoliante è ideale anche per piedi e gomiti.
- Cura per l’acne: importante novità per la cura dell’acne è che l’olio di Argan riduce rapidamente l’untuosità della pelle .L'acne che compare tra i 30 e i 40 anni e la più difficile da trattare. Le creme chimiche sono molto costose e a volte rischiano di peggiorare la situazione, invece l’acido linoleico contenuto nell’olio di Argan aiuta a ridurre l’infiammazione causata dall’acne e riparare le cellule della pelle.
- Contro le smagliature: tra i benefici offerti dall’olio di Argan c’è la capacità di prevenire le smagliature, migliorando l’elasticità della pelle. Spalmare 2-3 gocce di olio su stomaco, fianchi e cosce o generalmente su tutte le aree interessate dal problema. Le vitamine A e E contenute nell’olio di Argan aiuteranno a ringiovanire la pelle eliminando o a volte riducendo le smagliature.
- Ferire da rasoio: l’olio di Argan è adatto anche per gli uomini,per rendere la pelle più morbida dopo la rasatura ed anche per le donne che devono nutrire la pelle dopo la depilazione. Basta scaldare 2 gocce di olio tra le mani e massaggiare delicatamente nell’area interessata.
- Idratante corpo: l’olio di Argan è adatto a idratare la pelle non solo del viso, ma di tutto il corpo come tutti gli idratanti naturali . E la soluzione ideale per chi è allergico alle componenti chimiche presenti nei prodotti comunemente in commercio. In caso di zone più secche come gomiti, ginocchia o altre aree occorre massaggiare con maggiore insistenza.
- Condizionatore per capelli: Visto che l’olio di Argan è fantastico per la pelle, ancorpiù lo è per i capelli. Il fatto di essere un olio non grasso lo rende il perfetto prodotto per realizzare l’acconciatura preferita e assicurarsi una lunga tenuta. Protegge i capelli da secchezza, liscia i ricci e protegge dal calore del phon. Ricercatori e test dimostrano che l’olio di Argan favorisce la crescita dei capelli e ne migliora lo spessore e le condizioni generali con l’applicazione di 1 -3 gocce a seconda del tipo di capello.
- Trattamento Capelli profondo per la notte: Per capelli davvero secchi, si consiglia una volta alla settimana, un trattamento con olio di Argan. Basta scaldare 4-10 gocce sul palmo delle mani e massaggiare sul cuoio capelluto. Prima di coricarsi indossare una cuffia che permetterà all’olio di penetrare e proteggerà il cuscino da macchie. Al mattino poi lavate i capelli.
- Balsamo per le labbra: non solo pelle e capelli, l’olio di Argan è anche un fantastico balsamo per le labbra. Bastano 1-2 gocce per risultati eccezionali, che miglioreranno idratazione e morbidezza delle labbra soprattutto nei mesi invernali.
- Trattamento per unghie e cuticole: adesso parliamo di unghie. L’olio di Argan non essendo grasso è il trattamento ideale per la pulizia e il mantenimento di unghie sane, oltre al trattamento delle cuticole. Basta versare una goccia direttamente sull’unghia e lasciare agire. Lavate, sciacquate e applicate lo smalto desiderato.
- Trattamento piedi: l’olio di Argan è ideale anche per i piedi secchi e ne sono sufficienti 2 gocce per restituire anche a questa parte del corpo l’attenzione che merita. A seconda della secchezza della pelle potrebbero servire più gocce per idratare l’area. Coprite quindi i piedi con dei calzini per permettere all’olio di agire in profondità almeno per 20 minuti e preferibilmente di notte. Usate poi un panno caldo per rimuovere i residui di olio dai palmi dei piedi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.